stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Comune di Paesana
Stai navigando in : Le News
COME CAMBIA LA VIABILITA' IN OCCASIONE DEL "66° GRAN PREMIO UCAT" DEL 18 MAGGIO 2025

Domani (domenica 18 maggio 2025), con partenza e arrivo a Paesana, il "66° Gran Premio UCAT".
Per consentire in piena sicurezza il passaggio e l’arrivo della gara ciclistica agonistica, la Prefettura di Cuneo e l'Ufficio Polizia locale del Comune di Paesana hanno predisposto importanti modifiche alla viabilità sia interna che esterna al concentrico di Paesana.
L’evento sportivo prevede infatti il ritrovo, un passaggio e l’arrivo a Paesana.

IL PERCORSO
Dopo il ritrovo a Paesana, i ciclisti verranno trasferiti a Sanfront, dove è prevista la partenza. Poi, giungendo da Barge, faranno un primo passaggio che interesserà solamente la circonvallazione di Paesana (SP 27 e SP26). Successivamente, sempre arrivando da Barge, i corridori percorreranno tutta la circonvallazione di Paesana (SP 27 e SP26), per poi entrare nel concentrico, transitare lungo Via Nazionale, Via Roma, Via Po, e tagliare il traguardo in Piazza Vittorio Veneto.

LE CHIUSURE STRADE
Per garantire il passaggio in sicurezza il Prefetto di Cuneo e il Responsabile della Polizia locale dell’Unione del Monviso Davide Domenico Barra, ognuno per quanto di propria competenza, hanno emanato apposite ordinanze per la sospensione temporanea della circolazione.
Le strade interessate dal passaggio della corsa ciclistica verranno chiuse a partire dal momento del passaggio della vettura di "Inizio corsa ciclistica", sino al passaggio della vettura di "Fine corsa ciclistica".
Stando alle cronotabelle predisposte dall’organizzazione della gara, il primo passaggio degli atleti a Paesana è previsto a partire dalle ore 15.06. Il secondo passaggio, seguito dall’arrivo, è invece previsto a partire dalle ore 16.20.
La circonvallazione del paese, fermo restando la
chiusura a partire dal momento del passaggio della vettura di "Inizio 
corsa ciclistica", verrà chiusa nell'arco temporale compreso tra le
15.00 e le 15.40 e tra le 16.15 e le 16.45, limitatamente al tempo necessario al passaggio della corsa
.
Le strade del concentrico invece verranno chiuse indicativamente dalle 16.15 e le 16.45, sempre limitatamente al tempo necessario al passaggio della corsa.

LA CHIUSURA DI PIAZZA VITTORIO VENETO E VIA PO
Fa eccezione invece Piazza Vittorio Veneto, dove è previsto il ritrovo dei corridori, dei giudici e dell’organizzazione, il parcheggio delle ammiraglie e l’allestimento delle postazioni dei team sportivi.
Su tutta Piazza Vittorio Veneto (compresi gli stalli di sosta di fronte alla canonica parrocchiale) è stato istituito il divieto
di sosta dalle 11.00 alle 19.00. Dalle 13.00 alle 19.00, invece, sarà in vigore il divieto di transito su tutta la piazza, su Via Chiaffredo Bergia
(nel tratto compreso tra l'intersezione con Piazza Vittorio Veneto e l’intersezione con Piazza Statuto) e su Via Agliasco (nel tratto compreso tra l’intersezione con Piazza Vittorio Veneto e l’intersezione con Via Margaria).
Dalle 13.00 alle 19.00 è previsto anche il divieto di sosta lungo tutta Via Po. Via Po verrà chiusa al traffico in due spezzoni. Il primo (dalla confluenza con Piazza Vittorio Veneto all'intersezione con Piazza Statuto, dalle ore 13.00 alle ore 19.00. Il secondo (dall'intersezione con Piazza Statuto all'intersezione con Via Roma) dalle ore 14.30 alle ore 19.00.

LE MODIFICHE ALLE CORSE DEGLI AUTOBUS
In virtù dei provvedimenti adottati dall’Ufficio Polizia locale, la "Bus
Company" ha previsto modifiche al percorso degli autobus del Trasporto pubblico locale sulla tratta "Saluzzo-Paesana": domenica, dalle 12.30 sino a termine servizio, tutte le corse, sia di andata che di ritorno, transiteranno sulla circonvallazione del paese: saranno quindi soppresse, ambo le direzioni, le fermate "Piazza Biglia", "Scuole", "Ala centro", "Via Po" e "Via Crissolo".
È stata invece istituita una fermata provvisoria in Via Piancroesio, all’intersezione con Via Pratoguglielmo (chiesa
confraternita di Santa Margherita).

Si richiede alla popolazione la massima collaborazione nel rispetto delle ordinanze durante le fasi di passaggio della corsa ciclistica.

Si ringraziano le Associazioni di volontariato (Squadra AIB e Protezione civile, Gruppo Alpini e Bici da Montagna Alta Valle Po) che forniscono un indispensabile supporto alla gestione dell’evento sportivo.
L'ordinanza con le modifiche alla viabilità lungo le strade comunali
L'ordinanza con le modifiche alla viabilità lungo le strade provinciali
   Le news
Comune di Paesana - Via Barge, 6 - 12034 Paesana (CN)
  Tel: 0175.94105   Fax: 0175.987206
  Codice Fiscale: 85001190041   Partita IVA: 00565510047
  P.E.C.: comune.paesana.cn@cert.legalmail.it   Email: serviziamministrativi.comune@paesana.it